Vi siete mai chiesti quale prodotto tipico rappresenti meglio Gorizia? Quali sono i prodotti “TIPICAMENTE Goriziani”, percepiti dai cittadini stessi come legati alla propria città?
Questo progetto, all’interno del più vasto programma Let’sGo! di marketing del territorio, punta a individuare e valorizzare i prodotti “ambasciatori” della città, e – attraverso questi – dare visibilità a Gorizia in Italia e all’estero.

Pinza goriziana
Dolce nato da contaminazioni culturali, tipico di Pasqua ma non solo.

Ribolla gialla
Il vitigno autoctono per antonomasia e un vino fresco e piacevole.

Ljubljanska
Il “piatto sfida” divenuto vera e propria “iniziazione” per chiunque càpiti a cena a Gorizia.

Asparagi di S. Andrea
Prodotto della cultura tradizionale contadina, dona gusto a molte prelibate ricette.

Verza di Sant’Andrea
Ingrediente povero ma ancora molto caro alla comunità locale.

Brovada
Il piatto “povero” per eccellenza, si sposa perfettamente con le carni prodotte sul territorio.

Miele
Il carso e il Collio Goriziano sono l’habitat naturale per tante specialità di miele.

Pelinkovec
Il famoso amaro “amarissimo”, ideale per concludere i pasti più impegnativi.

Aronia Biodinamica
Il frutto che viene da lontano e che è considerato un elisir dalle proprietà miracolose.

Caffè
È un ricordo indelebile di molte generazioni il profumo del caffè appena tostato proveniente dalle torrefazioni goriziane.

Lavanda
Un mix di 5 varietà di lavanda rende unica la “Lavanda di Gorizia” grazie ad un profumo armonioso e rotondo.

Tajada
Liquore prodotto da storica azienda goriziana, a base di erbe e anice stellato.

Mlinci
I caratteristici “mal tagliati”, accolgono ed esaltano i condimenti più gustosi.
