Giardino della Biblioteca Giardino della Biblioteca

< INDIETRO

Giardino della Biblioteca

Lo storico edificio che anticamente ospitò il Seminario Werdenbergico (dal nome del nobile mecenate che ne finanziò la istituzione durante il XVII sec.) ed ora è sede della Biblioteca Statale Isontina, offre al suo interno l’atmosfera raccolta del grande giardino contornato da armoniosi porticati a tre ordini di logge.

Notevole lo scalone interno, probabilmente opera di Giovanni Pacassi, padre del più famoso architetto Nicolò e, soprattutto, i bellissimi stucchi sovrastanti.
La natura discreta e un poco nascosta del Giardino, offre complicità nell’elargire un bacio furtivo al proprio amore, al riparo da sguardi indiscreti.