10 February 2020
10 Febbraio 2020
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati.
A GORIZIA
Ore 16.00 - Largo Martiri delle Foibe (davanti all'Auditorium di via Roma)
Omaggio ai Martiri delle Foibe alla presenza delle Autorità.
Dalle ore 17.00 - Teatro comunale “G. Verdi” - via Garibaldi, 2
- Esecuzione dell’Inno di Mameli della Banda Musicale ANVGD di Trieste;
- Saluto delle Autorità - Intervento della Presidente dell’ANVGD Gorizia - Maria Grazia Ziberna - intervento del Presidente della Lega Nazionale Gorizia, Luca Orizio - intervento di S.E. il Prefetto di Gorizia, dott Massimo Marchesiello e conferimento da parte sua di quattro speciali riconoscimenti ad insigniti residenti della provincia, discendenti delle vittime delle foibe - intervento della scrittrice Rossana Mondoni, presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra di Milano e Lombardia e studiosa di storia del confine orientale che, dialogando con lo storico Guido Rumici, approfondirà la figura di Norma Cossetto nel centenario della nascita - Testimonianza della prof.ssa Giorgia Rossaro Luzzatto Guerrini, di famiglia ebraica, il cui padre fu deportato in Jugoslavia;
- Concerto della Banda Musicale dell’ANVGD di Trieste con la partecipazione dei cori: Semplici Note e Scuola Media N. Sauro di Muggia, Coro Filarmonico Città di Udine, Coro della Comunità degli italiani di Fiume, San Lorenzo - Babici e Abbazia.
Organizzato da:
ANVGD Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Lega Nazionale di Gorizia