22 August 2024 - 25 August 2024
Gorizia si prepara ad accogliere il 52esimo Festival Mondiale del Folklore, che quest'anno avrà come cuore pulsante piazza Vittoria.
Si comincia giovedì 22 agosto alle 18.30 con Folklore in città, anteprima dell'evento con musica, spettacoli e balli nelle zone pedonali di Corso Verdi e via Garibaldi.
Venerdì 23 agosto alle 19.30 Il Disadattato e la sua Band - Brass Band Orchestra terranno compagnia al pubblico in attesa delle 20.30, quando sarà acceso il Fuoco dell'Amicizia. A seguire, porteranno un saluto congiunto i gruppi folkloristici locali Santa Gorizia, Danzerini di Lucinico e Michele Grion di Capriva, poi si esibiranno tutti i gruppi folkloristici partecipanti, provenienti da Slovacchia, Kenya, Slovenia, Italia, Perù e Martinica insieme agli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni.
Sabato 24 agosto alle 9 l'Aula Magna dell'Università di Udine nel Polo di Santa Chiara ospiterà il Congresso di Tradizioni Popolari "Il confine: da barriera a cerniera – buone pratiche di iniziative e tradizioni locali". Alle 20 in piazza Vittoria sarà proposto il concerto de I Trovieri e a seguire alle 21 danzeranno nuovamente tutti i gruppi.
Domenica 25 agosto alle 11 davanti ai Giardini Pubblici di Corso Verdi suonerà la Banda di Lienz e si esibiranno gli Sbandieratori Cavensi, con animazione ed artbaloon per i bambini. Alle 17.30 da Corso Italia, di fronte all'ex palazzo della Provincia, partirà la 57a Parata Folkloristica che si snoderà lungo Corso Italia, Corso Verdi, via Oberdan e finirà in Piazza della Vittoria. Qui alle 19 si terrà la cerimonia di premiazione.
In caso di pioggia le esibizioni si terranno al Teatro Verdi.
#gorizia #folklore #go_2025 #etnosgorizia #fvglive European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Etnos Gorizia - Festival Mondiale del Folklore Friuli Venezia Giulia Turismo