4 Januar 2025
๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐.๐๐
Ritrovo al Rifugio casa alpina "Julius Kugy" di Valbruna.
๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐.
"๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐".
๐๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฎ๐ซ๐๐๐ง๐จ ๐ฌ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฅ๐ข๐ฎ๐ฌ ๐๐ฎ๐ ๐ฒ ๐ฅ๐ฎ๐ง๐ ๐จ ๐ฅ๐ ๐ฏ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ฎ๐ง๐.
"Le vie di Julius Kugy" รจ un'iniziativa nata nell'ambito della mostra organizzata dalla Fondazione Palazzo Coronini di Gorizia e intitolata: "Storie di montagna a Palazzo Coronini. Julius Kugy e donne in quota", che chiuderร i battenti il 6 gennaio 2025.
Il percorso vuole raccontare la vita del "poeta delle Giulie" proprio lungo le vie del paese descritto con affetto nelle pagine dei suoi libri. Dalla casa della guida Anton Oitzinger, fino al torrente Saisera, narreremo le vicende di Julius Kugy e, attraverso le sue stesse parole, comprenderemo quanto questo "๐๐๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐" abbia influito sulla sua intera esistenza.
Ad accompagnarci lo storico Davide Tonazzi e il giornalista e scrittore Maurizio Bait.
Durata: massimo 2 ore
Percorso semplice lungo le vie del paese.
๐๐๐ ๐ง๐๐ฅ๐ข๐๐ฆ๐จ, ๐ข๐ง๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ'๐จ๐๐๐๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐, ๐ข๐ฅ ๐๐ข๐๐ฎ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐ฅ๐ฉ๐ข๐ง๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ข๐ฎ๐ฌ ๐๐ฎ๐ ๐ฒ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ซ๐ฬ ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐๐ง๐ฎฬ ๐ ๐ญ๐๐ฆ๐.
๐๐๐ซ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐จ๐ญ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐ณ๐จ ๐ฉ๐จ๐ญ๐๐ญ๐ ๐๐ก๐ข๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐จ ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง'๐.๐ฆ๐๐ข๐ฅ: ๐ข๐ง๐๐จ@๐ซ๐ข๐๐ฎ๐ ๐ข๐จ๐ค๐ฎ๐ ๐ฒ.๐๐จ๐ฆ / ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐