Dall’epoca dei Conti di Gorizia, che ne ressero le sorti fino al 1550, quando, in virtù di passaggi ereditari, divenne dominio degli Asburgo, passando attraverso i regni di Maria Teresa e Francesco Giuseppe, la città ha conservato intatto il suo fascino mitteleuropeo, in cui convivono armoniosamente testimonianze medievali, barocche e ottocentesche.
GORIZIA tra Arte e Storia
PERCORSO A PIEDI
Partendo dal Castello e dal suo Borgo, il percorso conduce nel cuore del centro storico di Gorizia, alla scoperta di piazze, chiese, musei e palazzi signorili che nei secoli passati furono punto di incontro di etnie e culture diverse.
LUNGHEZZA: 2.88 km