I servizi digitali sono anche fattore di tutela della salute, grazie alla capacità di evitare contatti ravvicinati tra le persone e in questo particolare momento storico è necessario accelerarne la diffusione.
Anche la nostra città ha deciso di aggiungere i servizi telematici del Sue a quelli del Suap, appoggiandosi alla piattaforma regionale http://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/hp/, che mette a disposizione i procedimenti per l'edilizia residenziale e l'edilizia produttiva, basati sulla modulistica unificata regionale.
Dal 1 giugno il nuovo canale possibile per l'inoltro delle pratiche edilizie riguardanti immobili a destinazione residenziale sarà la piattaforma SUE , attiva per il Comune di Gorizia sul portale regionale http://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/hp/index- SUE.html. Temporaneamente e fino a nuovo avviso, sarà possibile continuare a presentare le pratiche edilizie per immobili residenziali anche in formato cartaceo oppure via PEC.