Prende il via la fase di ascolto della cittadinanza goriziana promossa dal Comune di Gorizia nell'ambito dello studio socio-economico territoriale propedeutico alla revisione del Piano Regolatore Generale.
A partire da lunedì 26 ottobre e per i prossimi 45 giorni la cittadinanza avrà la possibilità di commentare i progetti dell'Amministrazione relativi allo sviluppo della città, nonché proporre nuovi interventi, collegandosi al sito goriziastrategica.it e aggiungendo i propri contenuti sul portale di mappatura collaborativa map.goriziastrategica.it.
Il sito illustra anche la struttura complessiva dello studio, che a partire dall'elaborazione di diversi indicatori statistici nel periodo 2008-2018 e dall'ascolto interno all'Amministrazione Comunale, formula cinque visioni per il futuro di Gorizia. Visioni che hanno il fine di definire le tappe di sviluppo della comunità e del territorio in cui è insediata, organizzando informazioni e indicazioni in una prospettiva strategica per la città.
Il verde goriziano diventa più fruibile, Gorizia cura il suo patrimonio, Gorizia genera opportunità, Gorizia si mette in movimento, Gorizia favorisce l'aggregazione sono i cinque titoli a partire dai quali si delinea un futuro auspicabile per il territorio goriziano. Ogni visione si concretizza poi in tre strategie e tre progetti-faro che esemplificano tali strategie: dalla riqualificazione della Valletta del Corno all'insediamento di startup culturali in Villa Louise, dagli interventi su Piazza della Transalpina e sul Mercato Coperto alla rivitalizzazione commerciale del centro storico, dalla realizzazione della Cittadella dello Sport alla trasformazione dell'ex rimessa dei tram di Via di Manzano in parcheggio scambiatore.
Il processo di ascolto della cittadinanza è gestito dall'Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia per conto del Comune. In parallelo alla mappatura collaborativa, in questi giorni saranno consultati anche i portatori d'interesse della città, ovvero i rappresentanti delle Istituzioni, degli Enti, delle categorie economiche, dell'associazionismo.
Per assistenza nell'utilizzo della piattaforma di mappatura collaborativa è possibile inviare una mail all'indirizzo info@goriziastrategica.it o chiamare al numero +39.0481.533632