31 May 2023
Calendario eventi GIUGNO 2023 - Aggiornato
Spettacoli, mostre, conferenze e visite guidate, senza dimenticare i musei e i grandi eventi: Gorizia può vantare un ricco patrimonio di iniziative e manifestazioni, grazie all’impegno e alla grande vivacità di associazioni e realtà culturali. Nel cammino verso Go! 2025 raccogliamo in un calendario unico mensile tutti gli appuntamenti promossi in città, per informare e coinvolgere cittadini e visitatori.
Vi invitiamo a inviarci costantemente le informazioni sulle attività promosse, scrivendoci a ufficio.comunicazione@comune.gorizia.it.
Grazie a tutti per la collaborazione!
EVENTI
Giovedì 1 alle 20.45
Concerto dei cori Gruppo Corale Coral di Lucinis e Coro Polifonico S. Antonio abate di Cordenons.
Concerto itinerante dedicato al maestro Orlando Dipiazza, nel decennale dalla morte, e a monsignor Ruggero Dipiazza, nel 65mo di sacerdozio.
Inizio in contemporanea nelle chiese di San Rocco e di Sant’Ignazio, poi alle 21.45 ritrovo dei cori e degli ospiti in piazza Cavour e ingresso in Cattedrale per la conclusione del concerto con i cori riuniti.
Centro tradizioni di Borgo San Rocco
Giovedì 1 alle 18
Palio cinematografico studentesco regionale e transfrontaliero
Premiazione cortometraggi finalisti
Young for fun
Kinemax, piazza Vittoria
Giovedì 1 alle 18.30
Dolce-Mente Esercizi posturali di equilibrio
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Michela Struchel
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Giovedì 1 alle 21
Aspettando il festival… Le ali delle notizie
Comunicazione leale e corretta verso la malattia dei disturbi del comportamento alimentare
Sala Dora Bassi, via Garibaldi 7
Intervengono Maruska Albertazzi (Giornalista e attivista), Monica Baiano (Psichiatra psicoterapeuta) e Anna Romanin (Giornalista, esperta di comunicazione). Introduce e modera Salvatore Ferrara (Giornalista Il Goriziano, caporedattore Iniziativa Isontina e collaboratore Voce Isontina)
In collaborazione con Associazione Fenice FVG OdV di Udine
Sabato 3 alle 18
Festival delle culture
Teatro Verdi Gorizia, via Garibaldi
Associazione Inter.Lab
Ingresso libero su prenotazione: www.teremok-fvg.webnode.it
Sabato 3 alle 20.30
Crocevie - Duo Frana-Savoretti
Palazzo de Grazia, via Oberdan
Alle 19.30 sarà offerto un aperitivo culturale
Associazione Examina
Da giovedì 1 a domenica 4
Go-Spring
Piazza Cesare Battisti
Associazione Culturale Identità Giuliane – A.C.I.G.I.
Domenica 4 alle 11
Crocevie – Le torbide ali della mosca
Sala ‘700 chiesa di Sant’Ignazio, piazza Vittoria
Ingresso libero.
Associazione Examina
Giovedì 8 alle 20 30
Niente da dichiarare - storie di confine ai tempi della Prepustnica
Kulturni Dom, via Brass
Prevendita biglietti LEG Corso Verdi 69
+39 0481 33776
A cura del Collettivo Terzo Teatro di Gorizia
Giovedì 8 alle 17.30
Dolce-Mente Emozioni in armonia
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Cristina Tonut e Michela Sesso
Sala pianoterra CSM
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Fino a sabato 10
Go Cup… 2025
Torneo internazionale di calcio giovanile Pulcini ed Esordienti
Stadio Bearzot, via Capodistria
Pro Gorizia
Venerdì 9 alle 11.30
La primavera siamo noi
Kulturni center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85
Concerto degli allievi della scuola Komel e degli alunni della scuola materna Župančič di Gorizia.
Venerdì 9 alle 20.30
Crocevie – Alberto Busettini
Chiesa di Sant’Ignazio, piazza Vittoria
Ingresso libero.
Alle 19.30 sarà offerto un aperitivo culturale
Associazione Examina
Dalle 20.15 di venerdì 9 alle 14.45 di domenica 11
33° Trofeo dell’est
Piscina comunale, via Capodistria
https://www.gorizianuoto.com/
Venerdì 9 e sabato 10
Festival delle lingue
Via Ascoli
Domenica 11 alle 11
Examina – Grado al chiaro di luna
Sala conferenze Musei di Borgo Castello
Ingresso libero
Associazione Examina
Sabato 10 e domenica 11 dalle 9
19esimo Trofeo Città di Gorizia – Gara nazionale di Mountain bike (Terza prova Coppa Italia)
Parco di Piuma
Unione Ciclisti Caprivesi MTB Team Gorizia
Lunedì 12 alle 20
Mosaico musicale
Kulturni center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85
Concerto di fine anno degli allievi solisti e dei gruppi orchestrali della scuola Komel.
Da lunedì 12
Palestre all’aperto
Parco del Comune di Gorizia, parco del Castello di Gorizia, Parco dei Principi a Piedimonte, parco Basaglia via Vittorio Veneto e parco Marvin a Sant’Anna.
Uisp Comitato territoriale di Gorizia
0481 535204 | 375 6878714
Martedì 13 alle 19
Conferenza: Isonzo Italian Front
Sala Dora Bassi, via Garibaldi 7
Multiplayer-game e riflesso con la realtà storica.
Punto Giovani 0481-537089
Mercoledì 14 alle 18.03
Ospite Angelo Floramo.
Kulturni dom, via Brass
Rassegna Il libro delle 18.03
Mercoledì 14 alle 17.30
Dolce-Mente Heart Chakra Meditation
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Alessandro Chiarion
Sala seminterrato CSM
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Giovedì 15 alle 20.30
Concerto del coro Cor de Cambra di Barcellona
Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85
800 anni di musica corale in Catalogna
0481/531445 - info@centerbratuz.org
Giovedì 15 alle 18.30
Dolce-Mente Cerchio Terra Madre
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Paola Kluge
Sala seminterrato CSM
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Venerdì 16 alle 20.30
Crocevie – Ensemble Trobadores
Sala ‘700 chiesa di Sant’Ignazio, piazza Vittoria
Ingresso libero.
Alle 19.30 sarà offerto un aperitivo culturale
Associazione Examina
Da venerdì 16 a domenica 18
VII torneo di pallacanestro Street Basket 3 Vs 3
Centro Sportivo e Culturale di Piuma - S. Mauro - Oslavia
Organizzato dall'Associazione Comunità Piuma -S. Mauro -Oslavia
Da venerdì 16 a domenica 18
Campo Softair Juniores
Argini dell'Isonzo
Organizzato dal Club Tong Softair Gorizia
Sabato 17 e domenica 18
Aquathlon e Triathlon
Sabato 17 dalle 14 alle 20
Let's GO Gamers
Sala Dora Bassi (via Garibaldi 7) e Punto Giovani (via Morelli 48)
Evento a tema ludico con applicazione delle nuove tecnologie, in collaborazione con associazione Forgotten Heroes
Punto Giovani 0481-537089
Domenica 18 alle 11
Examina – Le Indemoniate di Verzegnis
Sala conferenze Musei di Borgo Castello
Ingresso libero
Associazione Examina
Domenica 18 alle 20.30
Concerto del Dipartimento Jazz e musica moderna del CSEM Emil Komel
via Rastello
Domenica 18
Enduro Sprint Città di Gorizia
manifestazione motociclistica fuoristrada
Area verde di Via Cordon
Organizzato da ASD Offroadcup
Lunedì 19 alle 17.30
Dolce-Mente Eppur siam Luce
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Lia Gregoretti
Sala pianoterra CSM
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Martedì 20 alle 19
Dolce-Mente Yoga della risata
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Irena Stibilj
Sala seminterrato CSM (all’aperto se bel tempo)
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
amalineadisconfine@gmail.com
Venerdì 23
Kamishibai day - Festival internazionale dedicato al teatro giapponese.
Kulturni Center Lojze Bratuž, viale XX Settembre 85
0481/531445 - info@centerbratuz.org www.centerbratuz.org
Il Kamishibai è un teatro d'immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie per l'animazione alla lettura.
0481/531445 - info@centerbratuz.org
Sabato 24 alle 20.30
Musica sotto le arcate
Chiesa di San Giovanni
Concerto dedicato alla musica sacra, eseguito da solisti e dalle formazioni di musica da camera della scuola Komel.
Sabato 24
Coppa Senza Confini - Ciclismo su strada con bici da corsa, categoria Giovanissimi
Partenza e arrivo da Piedimonte - Parco Attems
Organizzato da ASD Scuola Ciclismo senza Confini
Domenica 25 alle 11
Examina – La scatola del tè
Sala conferenze Musei di Borgo Castello
Ingresso libero
Associazione Examina
Domenica 25
Isonzo Bike Marathon
Gara competitiva 48 km, gara non competitiva 43 km
www.bikeandrungorizia.it
Mercoledì 28 alle 20.45
Verdid’estate - Esmeralda la farfalla del bosco
Palazzo de Grazia, via Oberdan 15
Mercoledì 28 alle 17.30
Dolce-Mente Grounding experience
Parco Basaglia, via Vittorio Veneto 174
Con Alessandro Chiarion
Sala seminterrato CSM
Ingresso libero
333 4857158-3392434242
Giovedì 29
Tombola dei Santi Pietro e Paolo
Pro Loco Gorizia
Piazza Vittoria
VISITE GUIDATE E PASSEGGIATE
Venerdì 9 alle 17.30
Il mondo di Noè. Passeggiata a ritmo asinino
Protagonista di questa passeggiata sarà Noè, asinello di 28 anni, che ci condurrà a Lucinico tra sterrati e stradine di paese, passo dopo passo, zoccolo dopo zoccolo, concedendoci una rilassante passeggiata seguendo il suo ritmo lento e meditato.
L' evento è gratuito e riservato ai soci dell'associazione Via Rastello.
Per informazioni, iscrizioni e adesioni: sabrina@ecoturismofvg.com
Gorizia e i novecento: la frontiera scomparsa
Ogni sabato alle 15
Promoturismo Fvg
https://www.turismofvg.it/fvg-card
Iscrizioni all’Infopoint Gorizia - Corso Italia 9 +39 0481 535764/+39 335
Partenza da Piazza Vittoria, con punto di ritrovo la colonna di Sant’Ignazio. È prevista una sosta al nuovo Museo Lasciapassare al Valico del Rafut.
Durata: circa 2 ore.
Memory Experience
Promoturismo Fvg
https://www.turismofvg.it/fvg-card
Iscrizioni all’Infopoint Gorizia - Corso Italia 9 +39 0481 535764/+39 335 1084763
Orario di aprile 9-13/13.30-17.30
Gratis per i possessori della FVG Card
È messo a disposizione un tablet fornito dal Comune di Gorizia contenente documentari d’epoca e interviste inerenti il periodo che ha visto la divisione della città e la spartizione dei territori. Sono previste soste per l’ascolto nei punti più cruciali per gli avvenimenti dell’epoca. Il percorso parte dall’Info Point per arrivare a Piazza Transalpina, seguendo la linea di confine.
Durata un’ora e mezza circa.
MOSTRE E MUSEI
Da venerdì 2
Mostra Francesco Caucig
Palazzo Coronini Cronberg
Con spazio espositivo Messerschmidt
Ingresso da via Coronini 1
Da mercoledì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Entrate a Palazzo Coronini sempre allo scadere dell’ora.
+39 0481 533485
https://www.coronini.it/
Fino a sabato 3
Ginecofanie
Sezione d’arte contemporanea in Casa Krainer, via Rastello, e sezione iconografico-bibliografica nella Biblioteca Statale Isontina di via Mameli.
Artisti coinvolti: Daniele Bredeon, Livio Caruso_DDS, Pranvera Gilaj, Laura Grusovin, Francesco Imbimbo, Elvira “Vera” Mauri, Aleksander Peca, Chiara Pradella, Cristina Suligoi. Presenti due opere di Flavio Riz e Lin Delija.
Casa Krainer aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, Biblioteca da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18 e sabato dalle 8.30 alle 13.
Ingresso libero.
Fino a domenica 18
Ali sull’Isonzo - Aviazione e Aviatori a Gorizia
Museo di Santa Chiara corso Verdi
Venerdì 15.30-19.30, sabato, domenica e festivi 10-13 e 15.30-19.30.
Ingresso libero
Realizzata nel centenario della Aeronautica militare, l’esposizione è organizzata dall’associazione culturale Isonzo-Gruppo di ricerca storica insieme al Comune di Gorizia e con la collaborazione delle associazioni Mitteldream, Arma Aeronautica, 4° Stormo ed èStoria e del Museo Baracca di Lugo di Romagna.
Calendario conferenze di approfondimento (sala conferenze 3° piano):
- Venerdì 9 giugno alle 18
“Al polo Nord con il comandante Nobile, la tenda rossa” con Pino Biagi, nipote del marconista del dirigibile Italia, e Gerardo Unia
- Venerdì 16 giugno
Il Friuli Venezia Giulia, la culla del volo militare italiano”
Visite guidate sabato 3 giugno e sabato 10 giugno alle 18.
Fino a domenica 25
La musica della vita interiore-Retrospettiva sull’opera pittorica di Cecilia Seghizzi
Corso Italia 85
Lunedì, mercoledì e venerdì 16.30-18
Associazione Corale Goriziana C. A. Seghizzi
Fino a domenica 25
Giardino Viatori
Via Forte del Bosco 28 Gorizia
Venerdì dalle 14.30 alle 17.30, sabato, domenica e nei festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Accesso previa prenotazione e solo nell’ambito delle visite guidate.
La visita guidata riguarda sia il Giardino sia la Casa Viatori, allestita in chiave multimediale e punto di incontro e sintesi degli interventi di CariGO GREEN, realizzati dalla Fondazione Carigo per promuovere lo sviluppo del territorio isontino in chiave sostenibile, con un approccio immersivo, emozionale e interattivo.
Info e prenotazioni: montesanpantaleone@gmail.com
+39 388 1214369 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
Fino a domenica 25
Omaggio all’artista Robert Hlavaty
Kulturni dom, via Brass 20
Lunedì-venerdì 11-13 e 16-18
Fino a domenica 25
Omaggio all'artista Robert Hlavaty 1897 - 1982
Galleria Kulturni Dom, via Brass 20
Ingresso libero
Fino a venerdì 30
Mostra fotografica Brda Collio Cuei di Gian Piero Deotto
Casa Ascoli, via Ascoli
Società Filologica Friulana a Casa Ascoli.
Lunedì-giovedì 10-12.30 e 15.30-18, venerdì 10-12.30
Fino a venerdì 30
Tecum
Mostra congiunta David e Roberto Faganel
Da lunedì a venerdì 10-13/16-18
Kulturni center Lojze Bratuž
0481/531445 - info@centerbratuz.org
Italia Cinquanta Moda e Design. Nascita di uno stile.
Palazzo Attems Petzenstein (Piazza De Amicis 2) Gorizia
+39 0481 385335
Aperta da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (lunedì chiuso)
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito.
Museo della Moda
Borgo Castello, 13 Gorizia
+39 0481 385228/+39 348 1304726
Da martedì a domenica dalle 9 alle 19 (chiuso lunedì)
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito
Mostre Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline e Le Orsoline a Gorizia. Un filo prezioso lungo 350 anni
Visite guidate sabato e domenica alle 17.30.
Museo della Grande Guerra
Borgo Castello, 13 Gorizia
+39 0481 385228/+39 348 1304726
Da martedì a domenica dalle 9 alle 19 (chiuso lunedì)
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito.
Smart Space
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci 2
+39 0481 537111
Spazio espositivo digitale dedicato all'arte, alla cultura e alla narrazione del paesaggio. Aperto tutti i pomeriggi da lunedì a sabato: prima visita alle 16 e seconda visita alle 17.30.
Prenotazione della visita al link: smartspace-viaggionellastoriadigorizia.eventbrite.it
Lasciapassare/Prepustnica - Storia e memorie di una città di confine
Mostra multimediale
Comune di Gorizia - Servizio cultura eventi turismo, in collaborazione con Quarantasettezeroquattro e ISIG
Valico del Rafut via del Rafut 32 Gorizia
Fino a domenica 11 giugno compresa: sabato e domenica 13-17.
Da sabato 17 compreso: sabato e domenica 15-19.
Per gruppi durante la settimana su prenotazione: 0481-383 420/456/339 o cultura@comune.gorizia.it
Museo Comel di scienze naturali- Associazione Naturalisti A.Comel
Via Brigata Avellino 4, tel. 0481 392269
associazionenaturalisti.comel@gmail.com
Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica solo su appuntamento (342 8699900)
Martedì e venerdì 10-13
Visite gratuite guidate da un esperto.
LABORATORI
Punto Giovani
Via Morelli 48
Lunedì: Fridays for Future - incontri studenteschi liberi su temi ecologici
Martedì: Game On - Laboratorio ludico settimanale (Videogame, Giochi da Tavolo, Giochi di Ruolo)
Mercoledì: laboratori specifici
Giovedì: Laboratorio di Scacchi curato dal Circolo Scacchistico Goriziano
Venerdì: Laboratorio sperimentazione Stampa 3D
Mercoledì 14, 21 e 28 dalle 18 alle 20
Laboratorio gratuito di Post-Photography mediante Intelligenza Artificiale
Sala Dora Bassi, via Garibaldi
Tenuto da Emiliano Grusovin