Premio Seghizzi, concorso internazionale di canto corale e cameristico

< Events

Tuesday 18 July 2023 - Monday 24 July 2023

Premio Seghizzi, concorso internazionale di canto corale e cameristico

L’Associazione Seghizzi, la cui storia istituzionale risale al 1920, dal 1962 organizza uno dei più importanti concorsi internazionali di canto corale. Nel corso delle sue 59 edizioni hanno partecipato oltre 1500 complessi provenienti da 72 Paesi di tutto il mondo, diventando uno dei migliori concorsi per qualità e varietà dei partecipanti. Nella passata edizione (anno 2022) il concorso si è tenuto sotto il Patrocinio della Camera dei Deputati, dell’Ambasciata della Repubblica di Lettonia in Italia e con l’adesione al Comitato d’onore da parte del Presidente del Senato, nonché con la consegna di una Medaglia da parte del Presidente della Repubblica Italiana.

Fra le molte altre iniziative organizzate dall’Associazione Seghizzi ricordiamo: le 50 edizioni del congresso musicologico con la pubblicazione dei relativi atti dei vari convegni; il Concorso internazionale di canto cameristico, giunto quest’anno alla sua 20^ edizione; le 18 edizioni del Festival internazionale Seghizzinregione, manifestazione che si estende a tutto il territorio isontino e regionale che consente rapporti diretti e diversificati con i cori partecipanti alle manifestazioni musicali Seghizzi; il Concorso internazionale di composizione corale e solistica, giunto alla sua 21^ edizione.

Accanto a queste iniziative principali ne sono fiorite altre: il Grand Prix Seghizzi , (un super concorso fra i vincitori delle diverse categorie musicali), laboratori di didattica musicale, mostre, concerti monografici, attività editoriali, concerti di musica da camera e l’archivio musicale dichiarato di notevole interesse e tutelato dalla Sovrintendenza ai beni archivistici del Friuli Venezia Giulia.
I repertori del Concorso e del Festival coprono un ambito musicale molto vasto dalla musica sacra a quella profana, dall’antico al moderno, dal colto al popolare, alla musica leggera, jazz, blues, dalla musica corale “a cappella” (sole voci) a quella accompagnata da strumenti.


I concerti del festival e del concorso sono ad ingresso libero.
Le iniziative musicali internazionali Seghizzi si svolgeranno dal 17 al 24 luglio 2023.
Il Clou dell’evento si terrà domenica 23 luglio 2023 al Teatro Verdi di Gorizia con la premiazione dei vincitori e la serata di gala. E’ opportuno ricordare che il nome dell’Associazione che organizza tutti gli eventi prende il nome dal musicista, direttore e compositore Augusto Cesare Seghizzi (1873-1933) che fu il fondatore di quel coro, che dopo 103 anni di storia, ha portato e continua a portare la coralità mondiale a Gorizia offrendo opportunità di aperture al mondo nel segno della musica, della cultura e della pace.


Sede principale delle manifestazioni: Teatro Verdi di Gorizia
Sede dell’organizzazione: Corso verdi 85, Gorizia
e-mail info.seghizzi@gmail.com
Tel. 0481.530404
http://www.seghizzi.it


Date:
da martedì 18 a lunedì 24 luglio 2023

CONCORSO

LUOGO Gorizia - Teatro Verdi