L’obiettivo che èStoria si prefigge in ogni edizione è quello di spaziare nel tempo, dall’evo antico a quello moderno, su temi di grande rilevanza con un approccio multidisciplinare. Il Festival si compone di un numero sempre crescente di appuntamenti per mettere a confronto le voci più autorevoli che animano la ricerca e il dibattito storico-culturale internazionale. Durante le giornate del Festival si alternano dibattiti, presentazioni di libri, spettacoli, mostre, proiezioni e racconti di testimonianze.
Il Festival si svolge alla fine di maggio nel centro di Gorizia ed occasionalmente in altri luoghi della città. Non sono mancati nelle varie edizioni eventi collaterali che del Festival sono diventati parte integrante, come la rassegna stampa della Colazione con la Storia, il premio èStoria, la notte bianca della Storia, gli èStoriabus, il Premio Antonio Sema, Libringiardino e gli Aperitivi con la Storia.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell'Associazione culturale èStoria – Home - èStoria (estoriafestival.it)
Date:
da giovedì 25 maggio 2023 a domenica 28 maggio 2023